domenica 28 ottobre 2018

Che la corsa sia con me - 3:24:07 a Francoforte!

Ciao a tutti!
È andata ma non è andata come auspicavo. All'arrivo nella Festhalle ho fermato il cronometro dopo tre ore, ventiquattro minuti e sette secondi. Molto lontano dalle 3h15' che pensavo possibili.
Seppure in condizioni meteo diverse, questa maratona ricalca molto nello sviluppo del passo di corsa quella di oltre due anni fa a Berlino. Tanti chilometri corsi ad un ottimo passo, il lento decadimento prestazionale tra i venticinque e i trenta chilometri, dunque il crollo, già a dieci chilometri dalla fine.
Non ci sono scusanti, neanche le violente raffiche di vento che a tratti hanno sferzato il percorso della maratona. Non avevo le gambe per raggiungere le 3h15', o le ho consumate troppo in fretta. Per questo, in parte, merito questa medaglia. Frutto di un (a mio parere) buon allenamento che non ha fruttato come sperato, ma soprattutto di dieci chilometri - quelli finali - allucinanti. 

Che fatica, ma anche io ho una medaglia e...un podio

Me la godo, e ora...riposo!
Bis bald!
Stefano

Adrenalina vol.7

"You'd better run
You better run all day
And run all night"
Pink Floyd, Run like hell

Ancora 60 minuti alla partenza!

sabato 27 ottobre 2018

Alle porte di Francoforte

Ciao a tutti!
La vigilia di un nuovo appuntamento con la maratona, la mia undicesima maratona, è giunta, nuovamente, con tutto il suo carico di emozioni e contrastanti sensazioni.
Sono a Francoforte ora, in albergo, alle prese con i preparativi del sabato sera prima della corsa attesa da un anno. La scelta del vestiario per la gara - difficile stavolta per le condizioni meteo incerte di domani - il chip da fissare alle scarpe, la borsa con tutto il necessario prima e dopo la fatica dei 42 chilometri. Le speranze di poter correre come ho sognato per mesi, la speranza prima di tutto di arrivare fino al traguardo della Messe Frankfurt tutto intero e magari con un bel tempo finale, un tempo che riscatti il ricordo opaco di un anno fa a Venezia.

Al sabato si coltivano sogni di gloria

Sono a Francoforte, ora, ma nel viaggio in auto da casa verso la Manhattan di Germania, ho avuto modo di pensare e ripensare a tutto ciò che potrà essere domani. Dal punto di vista podistico, c'è tantissima curiosità. Sto molto bene fisicamente, sento di avere delle gambe in forma e ben riposate. Gli allenamenti delle ultime settimane lo hanno confermato, i tempi fatti sono stati buoni, non lontani da quelli che feci in preparazione alla maratona di Roma, nella primavera dell'anno scorso. E in più, su un percorso molto più vallonato della ciclovia sulla quale sono stato solito allenarmi negli ultimi tre anni. E poi ci sarebbe da dire che il percorso di Francoforte si presenta come estremamente veloce. Di certo non come il percorso di Roma... Si può migliorare quel 3h13'06" di Roma? Non si può dire con certezza, mai. Perché l'eventualità di una caduta e di un piede rotto non si può mai escludere. Scherzi a parte, è una gran bella domanda. Restare sotto le 3h15' sarebbe già un grandissimo risultato, scendere sotto le 3h13' e migliorare il proprio personale sarebbe qualcosa di meraviglioso e anche un po' inaspettato. Perchè dalla grigia prestazione di un anno fa ad ora, ne è passata di acqua sotto i ponti. Ma è un acqua che non raccontava storie composte da passi che si susseguono uno dopo l'altro. Si vedrà domani. Intanto, allo stand Asics della Marathon Mall allestita per la Mainova Frankfurt Marathon, mi sono fatto stampare il braccialetto Pace My Race con il tempo di 3h13'00". Sarà una motivazione in più per provare a sfiorare qualcosa di "impossibile", perlomeno fino a qualche giorno fa.

Alla ricerca di un nome. Lo troverò?

A Francoforte ci sono migliaia di persone in attesa della maratona di domani. Da tutto il mondo. Cercano la loro strada tra le vie di Francoforte, cercano il loro nome su un pannello in cui sono stampati i nomi di tutti i partecipanti che affolleranno la città dei grattacieli. Provo a cercare anche il mio, senza successo. Magari riproverò domani, quando proverò a scaricare la crescente tensione della corsa che si avvicina. Però è bellissimo vedere tutti alla ricerca del proprio nome, che non è altro che una goccia nell'oceano. Siamo tantissimi, da tutte le parti del mondo. I nomi non tradiscono, e tantomeno tradiscono lingue e accenti: domani ci saranno maratoneti da tutti i continenti. Tanti tedeschi ovviamente, ma ho colto la presenza di tanto Giappone (una scuola eccezionale di maratoneti) e tanta Russia.

Le strade dove solitamente impazzava il traffico...domani saranno assalite dai maratoneti!

Prendo il mio pettorale, numero 9255, le spille e il chip da fissare alla scarpa. Personale: così così. Organizzazione: così così. Ormai so il tedesco a sufficienza per cavarmela, ma chi arriva dall'estero, qui fa fatica. Ritiro la maglietta del finisher (come se l'avessi già finita, questa maratona...), una foto ricordo sul podio in cui verranno premiati i vincitori di domani, faccio un giretto tra gli stand. In cui scopro ogni volta marchi nuovi. La corsa non è più solamente uno sport, è innanzitutto un business in continua crescita. Scarpe, magliette, kit invernali, orologi, ma soprattutto poliestere... poliestere come pioggia torrenziale.
Poi esco dalla Messe Frankfurt per scendere in strada. Per pensare e provare a rincorrere i pensieri. Proprio davanti alla Fiera di Francoforte, nella Friedrich-Ebert-Anlage, vi è la partenza della maratona. Poco a lato, nella Festhalle della Fiera, l'arrivo. Un arrivo atipico, indoor. Che sarà un ottimo riparo se dovesse infuriare il maltempo domani. La luce del giorno scende su Francoforte. Domani arriva presto, più presto. E sarà ora di maratona, finalmente. Per ora, posso solo più dire... buonanotte.
Bis bald!
Stefano

sabato 13 ottobre 2018

Run the skyline

Ciao a tutti!
Questo è uno di quegli annunci che si è fatto attendere più del dovuto. Perché quando si tratta di corsa riesco a pianificare molto bene ogni singola azione: allenamenti, giornate di riposo, chilometraggi e per l'appunto, annunci. Si, questa volta ci ho messo un po' di più. La mia nuova vita da papà mi lascia - come è naturale che sia nei primi mesi - meno tempo libero a disposizione, da investire sul blog e soprattutto sulla corsa. Ho aspettato quasi fino all'ultimo per prendere una decisione finale e dunque annunciarla.
Fra due settimane circa, domenica 28 ottobre, sarò al via dell'edizione n.37 della Mainova Frankfurt Marathon.

Una maratona all'ombra dei grattacieli della Manhattan europea (fonte: main-spitze.com)

La mia undicesima maratona, la prima da papà, la correrò dunque a Francoforte sul Meno, non lontano da casa, su uno dei percorsi considerati tra i più veloci in assoluti al mondo, in un periodo perfetto per disputare una competizione che per il sottoscritto durerà almeno tre ore. Erano necessari questi elementi per ripartire dopo la maratona un po' interlocutoria disputata a Venezia un anno fa.  Ah, la Venice Marathon dell'anno scorso... corsa per una questione romantica, più con il cuore che con le gambe, dopo un ciclo di allenamento tutto fuorché brillante e con un esito (emozioni di Venezia e di Piazza San Marco escluse) da dimenticare. Con l'autunno volevo ripartire, credo che lo stia già facendo bene, e proverò a confermarlo a Francoforte, in una maratona che ha tutto ciò che serve per concedermi delle belle soddisfazioni.
Francoforte è una città che conosco abbastanza bene e che già podisticamente parlando ha avuto un'impronta positiva sul mio ruolino personale: qui nel marzo dell'anno scorso ho corso una mezza maratona, da annoverare al momento come la mia terza migliore in assoluto. Il suo percorso è molto veloce, così veloce che è al primo posto al mondo per quanto riguarda i tempi medi di percorrenza in assoluto. Non ha il blasone di Berlino, ma forse è un bene, in quanto anche il numero di partecipanti è decisamente inferiore: in sintesi, è un correre più rilassato.
Dove posso arrivare non lo so ancora, forse sto iniziando ad intuirlo, ma migliorare la performance strepitosa di Roma sarà impresa quasi impossibile. Sarebbe un risultato splendido scendere nuovamente sotto le tre ore e quindici minuti. Significherebbe lasciarsi alle spalle l'opaca Venice Marathon dell'anno scorso e rimettere le gambe nella giusta carreggiata dopo mesi di incertezza atletica. Farlo in questa città, in cui ho solo ricordi piacevoli, sarebbe una immensa soddisfazione. Insomma, come dico spesso, wir werden sehen (vedremo)...
Bis bald!
Stefano

sabato 4 agosto 2018

Bücher: Una vita come tante

"Una relazione non può mai darti tutto ciò di cui hai bisogno. Può darti qualcosa. Di tutte le cose che puoi volere da una persona – l'alchimia sessuale, diciamo, o una conversazione brillante, un sostegno economico, compatibilità intellettuale, gentilezza, lealtà – puoi sceglierne al massimo tre. Tre, capisci? Forse quattro, se sei molto fortunata. Il resto devi cercarlo altrove. Solo nei film puoi trovare una persona che ti dia tutto ciò di cui hai bisogno. Ma qui non siamo al cinema. Nel mondo reale, devi scegliere quali sono le tre qualità con le quali vuoi trascorrere la tua vita, dopodiché puoi cominciare a cercarle. La vita è così. Non ti rendi conto che stai per cadere in una trappola? Se continui a pretendere di trovare tutto, finirai per rimanere senza niente."
Hanya Yanagihara, Una vita come tante


Una vita come tante di Hanya Yanagihara è uno di quei romanzi di cui ho tanto sentito parlare e discutere poco dopo la sua uscita. Recensioni entusiastiche, lettori estasiati, rapiti da questo libro che - a detta di molti - è da considerare alla stregua dei più grandi capolavori. Personalmente, mi dissocio da queste opinioni. Non perché voglia andare controcorrente, o perché sia insensibile - mi è già capitato di piangere leggendo un libro, o guardando un film. Il libro di Yanagihara, nonostante il tanto tempo utilizzato per portarlo a termine, mi è piaciuto. Si, mi è piaciuto. O forse no.
Una vita come tante narra la storia di una profonda amicizia tra quattro amici in una New York totalmente decontestualizzata. Jude, Malcolm, Willem e JB sono quattro squattrinati compagni di college che, affrontando percorsi ben diversi, raggiungono il successo nel loro campo. JB, l'artista, Willem, l'attore, Malcolm, l'architetto hanno come loro fulcro la controversa figura di Jude, un avvocato che nasconde un passato fatto di disperazione e di violenza, la cui vita è in costante bilico tra la speranza e il desiderio di autodistruzione. Intorno al fragile Jude si scatena un turbinio di sentimenti emotivamente variegati (e mi fermo qui, per non fare dello spoiler).
Perché leggere Una vita come tante? Beh, innanzitutto perché è una bellissima storia di amicizia che dura nel tempo: nel corso dei decenni, la loro amicizia sopravvive, nonostante i litigi, la tossicodipendenza di JB e i comportamenti ambigui di Jude. Perché Una vita come tante ridisegna completamente il concetto di genere e orientamento sessuale a livello letterario. Per la sua prosa, godibile nonostante le oltre mille pagine del volume: in fondo, una volta che si scopre quale sia stato il passato di Jude, costellato di abusi e di violenze, si vuole sapere come va a finire. Perché è perfetto nel raccontare quanto l'abuso in età infantile possa avere effetti devastanti (palese è l'incapacità di Jude di lasciarsi andare ad un amore incondizionato). Perché è stato bello affezionarsi ai personaggi – personalmente sono entrato subito in empatia con Willem e Harold, uno dei professori di Jude.
Va però anche detto che Una vita come tante è un romanzo che affronta questioni morali e basta, senza un benché minimo tentativo di contestualizzazione storica: si può dedurre che sia ambientato nel XXI secolo, ma poco altro, sebbene i riferimenti al cinema di Willem, all'arte di JB o ai progetti di Malcolm sarebbero un punto di partenza per descrivere il mondo che li circonda; un mondo dai contorni decisamente snob, che non può essere ovattato, in cui eventi come l'11 settembre o la crisi globale non sembrano giocare alcun ruolo. Forse tutto il libro andrebbe riletto come una favola urbana, mettendo da parte la pur consistente dose di realismo ivi contenuta. E poi c'è una sorta di fastidioso buonismo di fondo nei confronti del personaggio di Jude: perché è così amato? Forse “solo” perché è stato violentato da piccolo? Molti degli atteggiamenti assunti dai protagonisti sembrano incomprensibili – e per me rimangono tali tuttora.
C'è qualcosa di difficile da spiegare una volta terminato questo romanzo: nonostante questo intenso e poderoso viaggio nell'abisso di un uomo, rimane un po' di amaro in bocca nel constatare durante tutta la lettura una sorta di autocompiacimento dell'autore nel raccontare così tali esperienze dolorose, come se si volesse infierire sul malcapitato. Era proprio necessario?
Bis bald!
Stefano

Giudizio: 7/10 

giovedì 2 agosto 2018

Parigi, venti anni dopo

Stump. Questa storia inizia con uno schianto e tante lacrime: respinto dalla traversa, il pallone calciato da Gigi Di Biagio scappa nel cielo di Parigi, portandosi dietro le speranze di vittoria azzurra al Mondiale 1998. I tifosi italiani piangono e imprecano contro quella che è diventata una maledizione: dopo il 1990 e il 1994, ancora i rigori sbarrano la strada alla Nazionale. Anche Marco Pantani è triste, ma per motivi diversi. Otto giorni prima, il 26 giugno, ha perso la sua guida, l'uomo che nel 1995 aveva creduto in lui nonostante la gamba maciullata, tenuta insieme dal ferro impiantato dai dottori del CTO torinese.
Luciano Pezzi, prima partigiano poi una vita da gregario di Fausto Coppi e un'altra da direttore sportivo iniziata alla grande con Felice Gimondi, era andato a prendersi il Pirata direttamente in ospedale: «Lascia la Carrera e vieni con noi: ti costruisco la squadra intorno. Sei il più forte, vincerai Giro e Tour». Sembravano parole al vento, azzardo destinato al fallimento. E invece il grande saggio aveva visto giusto: nel 1997 Pantani rimesso a nuovo ritrova scatti micidiali e sensazioni giuste sulle salite francesi con una maglia destinata a fare la storia: Mercatone Uno. Sale sul podio, come nel 1994. È il preludio al trionfo in Rosa: arriva nel giugno 1998 dopo un duello all'ultimo respiro col russo Pavel Tonkov. C'è una fotografia che ferma il tempo e restituisce la felicità di quei momenti: Pezzi tiene stretto Marco, lo abbraccia. E il romagnolo sorride, un sorriso bello come quello di un bimbo. C'è di più: il Panta indossa una mantellina gialla, un segno premonitore.
In quel luglio 1998 gli italiani vanno in vacanza scornati per la delusione Mondiale: Zidane trionfa su Ronaldo e alza la Coppa. Il giorno prima, sabato 11, il Tour parte da Dublino. C'è pure il Pirata e non era scontato. Anzi, per tutto il mese precedente sembrava che dovesse accadere il contrario. «Sono scarico mentalmente, dopo la vittoria del Giro ho fatto aldoria per una settimana. Che ci vado a fare in Francia?», ripeteva a tutti il cpaitano della Mercatone. E tutti gli davano ragione, tutti tranne uno: Pezzi, «Marco, dimentica pure sella e pedali per 15 giorni, ma lì devi andarci. Ho studiato il percorso, ci sono le pendenze per fare l'impresa e spezzare la maledizione gialla». Eh già, non ci sono solo i rigori a disturbare il sonno degli sportivi italiani. Per chi vive a pane e bicicletta, il Tour è una ossessione: dal 1965 l'inno di Mameli non fa da ninna nanna all'Arc de Triomphe. Trentatré anni dalla zampata di Gimondi, un'eternità. Pezzi punta tutto sul romagnolo, ma il destino suona alla sua porta: il cuore del vecchio leone smette all'improvviso di battere. Pantani è in Spagna con la squadra, una telefonata gli oscura l'alba: versa lacrime su lacrime. Nei giorni successivi in testa gli rimbombano le parole del suo mentore: «Devi andare al Tour, devi andare al Tour, devi andare al Tour...». E Marco gli rispinde al funerale, mettendo una mano sulla bara: «Ci vado, Luciano. Ci vado». Il resto non lo dice, ma lo pensa: «Ci vado e vinco, Luciano». Anche queste sembrano parole al vento.

Circondato dalla folla sul Galibier (fonte: couleur.cc)

Ma dal quel 26 giugno le cose cambiano: i gregari vedono negli occhi del capitano la scintilla che conoscono bene. Macinano chilometri su chilometri per recuperare il tempo perduto e arrivare alla partenza nelle condizioni migliori. La sfida è a Jan Ullrich, astro nascente e vincitore nel 1997. Il Mondiale viene in soccorso del Panta: la Grande Boucle, per non disturbare il tifo calcistico, posticipa il via di circa una settimana. Ossigeno e allenamenti in più per i muscoli del romagnolo. Ma il gap sembra lo stesso incolmabile: quando il 18 luglio la locomotiva tedesca della Telekom stravince la cronometro a Correze, si prende la maglia gialla e rifila 4' e 21" al Pirata, gli italiani spengono la tv e si concentrano sui bagni al mare. La spiaggia chiama, non ci saranno sorprese.
La Grande Boucle intanto si inerpica sui Pirenei, montagne che infilzano il cielo. Il Panta attacca a ogni tappa: inanella un secondo e un primo posto. Vuoi vedere...? Ullrich è in affanno, le gote sempre più rosse. Il giorno  del giudizio è il 27 luglio, sulle Alpi: da scalare il gigante Galibier, poi picchiata e risalita a Les Deux Alpes. È un pomeriggio estivo che più bugiardo non si può: pioggia gelata, vento, foschia e nuvoloni neri. Ai -4 chilometri da quota 2642 e a circa 50 dal traguardo, il Pirata di alza sui pedali e va all'arrembaggio con la pelata protetta da insolita bandana celeste. La ruota gialla della sua Bianchi solca l'acqua, lascia una scia nell'asfalto banato. E va su ancora, va su canterebbe Gino Paoli. Mezza Italia è incollata alla tv: salta sul divano, grida e scatta in ciabatte tra giardini e salotti. Come per magia quei momenti vivono in una bolla temporale, non vanno più via. Basta chiudere gli occhi per ritrovarsi indietro di 20 anni, ascoltare la voce amica di Adriano De Zan, annusare gli odori, rivivere le emozioni, i battiti del cuore sempre più accelerati. E lo scalatore arrivato dal mare ora va giù, va giù ancora. Poi, dopo la picchiata, di nuovo salita: l'arrivo è vicino, Ullrich sempre più lontano. Vince, il Pirata. Taglia il traguardo con gli occhi chiusi, braccia aperte come ali e il viso che è un matrimonio di sofferenza e gioia.
Sembra un novello Cristo, l'opera madonnara di un artista di strada. È "solo" Marco Pantani. Indossa la maglia gialla mentre il tedesco sbuffa ancora verso Les Deux Alpes: becca quasi 9 minuti dall'italiano. Non rimonta più, non ci sono rigori, gatti neri, macchine in contromano e altre diavolerie. La maledizione del Tour è spezzata, Gimondi alza il braccio del Pirata mentre risuona forte Fratelli d'Italia. «Quel 1998 ha cambiato tutto, facevo piadine e non capivo nulla di ciclismo», ricorda Tonina, la mamma di Marco. «Dopo sembravano tutti impazziti, ma se potessi ridarei indietro coppe e Tour per riavere il mio Antonio Inoki, come chiamavo Marco da piccino. In questi lunghissimi anni ho combattuto per ridare dignità a mio figlio, continuerò a farlo fino all'ultimo respiro. È stato maciullato e abbandonato dopo Madonna di Campiglio. Cosa inimmaginabile solo qualche mese prima». Già, nell'agosto 1998 Cesenatico diventa l'ombelico del mondo: alla festa in piazza arrivano da tutta Italia, c'è pure il premier Romano Prodi e Dario Fo, futuro Nobel, manda un quadro per celebrare l'impresa del romagnolo. Il 199 si tinge di rosa e giallo, è l'"anno di Pantani", è una goduria nazionale. Così, non ci sarà più.
Francesco Ceniti, Sportweek, 7 luglio 2018

sabato 5 maggio 2018

Dieci, da quanto tempo...

Ciao a tutti!
Corro ancora, nel poco tempo rimasto tra lavoro, lavoro post-lavoro, un pannolino e un biberon. Si, un po' di tempo libero è rimasto, e lo uso per tenermi in una discreta forma, per provare a presentarmi alla partenza di qualche corsa. Un po' come farò domani, proprio nella città in cui mi sono trasferito, nel mio passaggio dall'Italia alla Germania, ed ora - da qualche mese - ex-città di residenza.
La prima domenica di maggio è da un po' di tempo il momento della MainCityRun, l'evento podistico dell'anno nella città di Schweinfurt: distanze per tutti i podisti e per tutte le gambe, dai cinque chilometri alla mezza maratona, un momento di sicuro interesse per gli appassionati di corsa della regione, anche grazie alla buona organizzazione.
Nelle edizioni passate ho sempre corso la distanza più lunga, quella della mezza maratona. Proprio qui, un anno fa, stabilii il mio record personale sui 21,097 chilometri. Quest'anno, vari i fattori complici, ho scelto di puntare sui dieci chilometri. Una distanza che non correvo in gara da oltre cinque anni, se non ricordo male.

MainCityRun 2017, la partenza dei 10 chilometri (fonte: maincityrun.de)

Da una parte c'è l'orario: la partenza per la prova sui dieci chilometri è fissata per le 11, mentre per la mezza maratona bisogna aspettare le 13. Quando fa più caldo, quando vorrei già essere a tavola con il resto della famiglia, soprattutto adesso che è più larga. Poi c'è la curiosità di vedere e riprovare la sensazione di correre i dieci chilometri. Sulla mezza maratona e sulla maratona si corre in un modo. Sui dieci chilometri si provano fatiche e sofferenze completamente diverse. Si corre di meno, ma si corre più forte, e questo non vuol dire per forza, minori tormenti. Provare a correre su velocità più alte, potrebbe essere un buon inizio per un percorso futuro. Poi, dulcis in fundo: e se la mezza maratona volessi affrontarla sì, ma tra qualche giorno? Lo deciderò domani, alla luce di come correrò questi dieci chilometri... (a oltre sette mesi dall'ultima manifestazione!)
Bis bald!
Stefano

giovedì 29 marzo 2018

27 marzo 2018

Da adesso in poi com'è che andrà
Con te che hai detto sono qua
E davvero, sei qua fra noi
Fra noi me e lei
Tu che hai davanti quel che hai
Comunque sia da adesso in poi, Auguri
Da me saprai, saprai che vale la pena vivere
Mi chiederai sì, ma perché?
So solo che ti dirò vale la pena, vedrai
Da adesso in poi
Ligabue, Da adesso in poi

Alle 16:49 di martedì 27 marzo è venuta alla luce Rossana, un piccolo batuffolo di 2 chili e 900 grammi circa, che gode di ottima salute, così come sua mamma Giulia.


Benvenuta fra noi, Rossana. Ti prometto che proverò a farti scoprire tutta la parte più bella del mondo. In cammino, o di corsa... ma comunque insieme.

venerdì 23 marzo 2018

Fünf Jahre

The best thing that ever happened a boy
You’re the best thing about me
I’m the kind of trouble that you enjoy
You’re the best thing about me
U2, You’re the best thing about me



martedì 13 marzo 2018

Time-out

Ciao a tutti!
Ritorno a scrivere su questo blog dopo un periodo di pausa forzata, non voluta né tantomeno desiderata, ma necessaria. E dire che di cose di cui parlare ce ne sono state, e pure tante. E ancora ce ne saranno nei prossimi mesi. In queste ultime settimane, in questi ultimi quattro mesi, cause di forza maggiore mi hanno allontanato dal blog. Arrivano, per tutti, inaspettatamente o no, momenti in cui bisogna fissare delle priorità e rispettarle. Quel momento è arrivato anche per me, nel novembre dell'anno scorso: un bebè in arrivo e una casa nuova hanno completamente assorbito il mio tempo libero, e anche oltre.

Ma la pausa è finita...

Non c'era spazio per la scrittura. Non c'era spazio per raccontare. Per qualche mese ho dovuto mettere da parte questo pezzo di me che è A spasso tra i Giganti, per concentrarmi su altri progetti. Niente a che vedere con le corse, con le montagne, con i viaggi. Cercherò di recuperare il terreno perso strada facendo - perché c'è sempre qualcosa da raccontare. E l'anno che è in corso, porta con sé grosse novità: c'è qualcosa più grande di un figlio, c'è un'esperienza più incredibile di una paternità? La prole che verrà non sarà l'unica sfida da affrontare nel 2018: sono sempre (meno male!) tante le idee che passano per la testa. Tempo permettendo, proverò a realizzarle e a raccontarle, sempre su queste pagine.
Bis bald!
Stefano

martedì 2 gennaio 2018

Tutti i colori delle maratone

Dieci maratone. Dieci volte i 42,195 chilometri. Dieci medaglie sudatissime. Dieci preparazioni. Dieci emozioni diverse, dieci storie che si possono riassumere in modo molto semplice.
Con un colore.

Dieci colori per dieci maratone

Il bianco è indubbiamente il colore della mia prima maratona, nel 2012 a Torino. Perché è stata la mia prima esperienza con questa distanza. Il bianco è il colore della prima pagina da riempire di ricordi. E chi l'avrebbe mai detto, che poi di ricordi ce ne furono ancora così tanti...
Alla mia seconda maratona, a Barcellona nel 2013, associo il rosa. Un colore lieto e pieno di speranza, al quale collego il bel ricordo di una settimana catalana ma soprattutto i giorni in cui poi mi stavo innamorando... di colei che poco più di tre anni dopo sarebbe diventata mia moglie.
L'azzurro è il colore della mia prima maratona a Venezia, sempre nel 2013. L'azzurro è colore di positività (e come non esserlo dopo aver migliorato il mio personale di oltre quattro minuti?), ma è il colore del cielo di Venezia dopo aver sfondato il muro di nebbia della pianura, è il colore delle acque del Canal Grande, un momento per il quale vale la pena essere un maratoneta.
Il grigio è il colore della mia seconda maratona a Torino, nel 2013. La sintesi del bianco e nero che indossai quel giorno, ma soprattutto è la giornata plumbea, un esito di certo non brillante (rimane tuttora la peggior performance) e molti episodi che mi hanno deluso - mi riferisco alla scadente organizzazione e ahimè, mi duole ammetterlo, ai torinesi stessi. Episodi che mi hanno allontanato da quella maratona che dovrebbe essere "di casa".
La mia seconda volta a Venezia, nel 2014, in cui sono fortissimamente voluto tornare dopo la bella esperienza dell'anno precedente, è quella che senza dubbio alcuno lego al colore rosso. Il colore dell'amore per una maratona, in cui sì, limai di un minutino il mio personale, ma che io ricordo solamente per aver chiesto a Giulia se voleva sposarmi...
La mia prima volta all'estero è stata nel 2015, ad Amburgo: la maratona che io abbino al colore verde. Per un percorso, per l'appunto, ricco di verde, ma soprattutto per l'equilibrio che mantenni per tutta la corsa. Per una speranza concretizzatisi nel nuovo personale e finalmente, per la prima volta, in una maratona completata in 3h15' (e qualcosina).
Dunque è il turno del viola, il colore della sofferenza. E mai come nel 2015 a Firenze sperimentai questa sensazione negli ultimi cinque chilometri. Quelli che furono i chilometri molto probabilmente più lenti che abbia mai corso in una maratona.
Anno 2016, maratona di Berlino. Una chance di miglioramento sfruttata male, per una preparazione troppo lunga, un allenamento svoltosi in un caldo fuori dalla norma, la sfiga. E soprattutto il ritorno a casa con un piede rotto. C'è poco da aggiungere, il colore che associo a questa maratona è certamente il marrone.
La maratona che a livello di risultati ritengo la più bella di sempre la lego al colore arancio. Parlo della maratona di Roma, nel 2017: un percorso duro scelto per ritornare sui 42,195 chilometri dopo mesi per rimettermi in forma dopo la frattura al piede, convinto di non poter mai e poi mai migliorare il mio miglior tempo. E invece, in una giornata tetra, dopo due acquazzoni (e un terzo evitato per questione di minuti) e sampietrini che diventano saponette, arrivo ai Fori Imperiali con il miglior tempo di sempre. Nelle gambe, quel giorno, avevo il fuoco.
Il giallo, che per me è sinonimo di maturità, lo voglio associare alla mia decima maratona, la terza a Venezia. Decima maratona che corsi più per romanticismo che per vera volontà: era la decima, e avrei desiderato tanto che fosse a Venezia. Per innumerevoli ragioni. Ma le gambe non sempre vanno di pari passo con la testa. E se manca quella, non si va lontano. Solo con l'esperienza di dieci maratone sono arrivato al traguardo senza massacrarmi. Già proiettato verso la prossima volta...
Bis bald!
Stefano

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...