Visualizzazione post con etichetta Passo Giau. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Passo Giau. Mostra tutti i post

martedì 7 agosto 2012

Quelli che...si annoiano con la pioggia in montagna

Eh si, alla fine giunse la pioggia! Fortunatamente siamo stati graziati, le prime gocce sono arrivate circa mezz'ora dopo l'arrivo alla nostra meta, il Rifugio Croda da Lago.
Ma voglio spendere qualche parola sul tema della pioggia in montagna...perchè molte persone mi dicono: "Ma che noiosa la montagna quando piove..." Noiosa??? La giornata di oggi è un esempio del contrario. In gruppo, tra persone come il sottoscritto che si è divertito a giocare a carte (e a perdere), tra chi rideva di gusto davanti ad una buona birra, e chi studiava con attenzione il percorso di domani, beh...nessuno si è annoiato! Anzi, se non fosse stato per la fame accumulata nella giornata, quasi che era triste abbandonare il bar del rifugio.
Per quanto riguarda la giornata di oggi, nulla da dire...si prosegue nella "monotonia" di cime assurde (vedere foto per credere), praterie sconfinate e rocce più uniche che rare. Bella monotonia, no? Oggi ho preso contatto, senza problemi, con la prima vera salita, la Forcella Giau. Dalla quale si potevano vedere le vette caratterizzanti il nostro trekking, Pelmo e Civetta. E non solo, Marmolada, Sella, Cristallo, Tofane e più in là, poco prima del rifugio, le Tre Cime di Lavaredo, la location più spettacolare delle intere Dolomiti! E poi, è sempre più piacevole la compagnia che sto incontrando in questo trekking: le partite a carte, le tavolate a cena e le chiaccherate durante le passeggiate iniziano a fare il loro effetto!
Ora speriamo solo che il tempo sia clemente domani, le voci nel gruppo dicono che il trasferimento al Rifugio Venezia sia bello lungo!
A presto,
Stefano

lunedì 6 agosto 2012

In attesa, al Passo Giau

Ciao a tutti...
Breve post dal Passo Giau, dove mi trovo in attesa del resto del gruppo che ha percorso la ferrata Ragusela giù dal Nuvolau (vedi foto).
Il tempo è discretamente bello, c'è qualche nube che impedisce la vista completa verso le Tre Cime di Lavaredo e il Cristallo ma non ci si può lamentare!
Quando arriveranno i ferratisti ci si rimetterà in cammino verso il rifugio Palmieri-Croda da Lago, meta di oggi...comunque per ora si vedono tutte le differenze tra quest'esperienza e quella valdostana...a luglio camminavo di più e più velocemente... :-D
Ma va bene così. In fondo è anche una vacanza, no?

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...