Visualizzazione post con etichetta Barack Obama. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Barack Obama. Mostra tutti i post

venerdì 25 novembre 2016

Grandi americani

"As a songwriter, a humanitarian, America's rock and roll laureate, and New Jersey's greatest ambassador, Bruce Springsteen is, quite simply, The Boss. Through stories about ordinary people, to Vietnam veterans to steel workers, his songs capture the pain and the promise of the American experience. With his legendary E Street Band, Bruce Springsteen leaves everything on stage in epic, live, communal live performances that have rocked audiences for decades. With empathy and honesty, he holds up a mirror to who we are, as Americans chasing our dreams, and as human beings trying to do the right thing. There's a place for everyone in Bruce Springsteen's America."
Barack Obama, Bruce Springsteen's official Presidential Medal of Freedom citation, 23 novembre 2016

Due grandi americani (Getty Images - Alex Wang)



Due giorni fa Bruce Springsteen riceveva dal presidente americano Barack Obama uno dei più importanti riconoscimenti degli Stati Uniti, la Medaglia presidenziale della libertà. Questo è un titolo che il presidente americano conferisce una menzione speciale a tutti gli americani che hanno fornito "un contributo meritorio speciale per la sicurezza o per gli interessi nazionali degli Stati Uniti, per la pace nel mondo, per la cultura o per altra significativa iniziativa pubblica o privata".
Il piacere nel leggere questa notizia è innegabile. Un po' perché vado pazzo per la musica di Bruce Springsteen, un po' perché il personaggio Obama mi piace molto. Ma penso alla parola freedom, libertà. Chi meglio di Bruce Springsteen l'ha raccontata nei suoi testi, veri e propri inni alla libertà. Chi meglio di Barack Obama in otto anni alla Casa Bianca l'ha incarnata nel mondo? Ecco, questa foto, è proprio l'immagine della libertà: un'immagine, tra le più belle del 2016, che guarderò negli anni a venire, con grande rispetto ed ammirazione.

lunedì 21 aprile 2014

Una speranza da Berlino

"Questa città come molte altre conosce il sogno della Libertà. Le persone del mondo devono guardare Berlino, dove il muro è caduto e dove la storia ha provato che non c'è una sfida che non si può combattere per il mondo unito."
Barack Obama
   
Un particolare del muro esposto in Potsdamer Platz

Così, si sta per chiudere la quattro giorni berlinese. Non sono abbastanza per conoscere a fondo questa città, meravigliosa e discussa allo stesso tempo, sono sufficienti per aprire più di un dibattito su di essa, sulla sua storia, sulla sua popolazione e sulla sua cultura.
L'immagine è un pezzo del Berliner Mauer, uno dei simboli di Berlino - assieme alla Porta di Brandeburgo e alla Fernsehturm - nonché della storia della Germania e dell'Europa della seconda metà del secolo scorso. Il muro di Berlino, parlando di Berlino, è senza dubbio uno delle tematiche più controverse. 
Bis bald!
Stefano

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...