Visualizzazione post con etichetta Mezza Maratona di San Gaudenzio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mezza Maratona di San Gaudenzio. Mostra tutti i post

lunedì 17 giugno 2013

Inoblidable

Ciao a tutti,
sono ormai passati tre mesi dal quel magico seppur piovoso giorno di marzo in cui portai a termine la mia seconda maratona. Ah Barcellona... che bei ricordi. Città unica, atmosfera fantastica, maratona indimenticabile e tante, tantissime impressioni che porterò sempre con me. Che in realtà vanno oltre la maratona in sè. Ma è giusto che, come una persona più che speciale mi disse qualche giorno fa, "qualcosa rimanga solo nostro". Cosi sarà, certe cose le terrò dentro. Oppure le condividerò con i miei cari.
Con questo post voglio in realtà raccontare ancora una volta ciò che è già stato narrato, cioè tutto ciò che  ha segnato questa fantastica avventura. Una specie di resoconto, un riassunto. In cui ci sono i link a tutti i post pubblicati tra gennaio e marzo 2013 che raccontano i fatti e le mie personali sensazioni. Arricchite da alcune foto della 26esima edizione della Zurich Maratò de Barcelona, alcune personali ed altre (la maggior parte) tratte dalla pagina Facebook della Maratò de Barcelona. Tutte quante, per un motivo o per l'altro, molto, molto significative.
Ed è l'ennesima occasione per ringraziare tutti coloro (non li elencherò più) che mi hanno aiutato a compiere questa avventura. O che l'hanno resa... inoblidable (in catalano).
Buona lettura e a presto,
Stefano

23/01/2013: l'annuncio: al via il 17 marzo alla Zurich Maratò de Barcelona

A pochi metri dall'arrivo della Maratò de Barcelona...

31/01/2013: l'avvicinamento alla maratona di Barcellona con il nuovo personale sulla mezza maratona

Un'immagine che è tutta un sogno...

17/02/2013: la situazione ad un mese dalla maratona

Un terzo di maratona è completato quando si raggiunge la Pedrera

23/02/2013: il primo lungo: 25 chilometri veloci

L'etiope Lemelem Behra Yachem è la padrona della gara femminile, con il tempo finale di 2.34.39

26/02/2013: osteopatia, la soluzione ai problemi al piede

Sentito ringraziamento a tutti i volontari della Maratò de Barcelona

11/03/2013: ottantacinque chilometri in una settimana per prepararne quarantadue in duecento minuti

Chilometro 36: passaggio da brividi sotto l'Arc de Trionf

12/03/2013: ultimo allenamento in palestra

Il fantastico colpo d'occhio di Plaça d'Espanya alla partenza della Maratò de Barcelona 2013

13/03/2013: in partenza verso Barcellona!

Carica vitale per i runner...

14/03/2013: il percorso della Zurich Maratò de Barcelona

Nel cuore del Barrio Gotic

15/03/2013: la ricognizione sui chilometri più tosti della maratona

Qui le gambe iniziano a far male: è il chilometro 34, si corre in faccia alla Torres Mapfre

16/03/2013: sensazioni prima di accordarsi per il ritiro del pettorale

Un giorno la farò una maratona conciato così...

16/03/2013: la lunga sera pre-maratona

Foto di gruppo con i miei companeros prima dello start

17/03/2013: sale la tensione, a meno di due ore dalla partenza

Grandi, ma piccoli ed impotenti di fronte alla Sagrada Familia

17/03/2013: l'annuncio: 3.23.11 alla maratona di Barcellona!

La fatica è finita, la maratona è conclusa. Ai piedi del Montjuic, 3.23.11

30/03/2013: il racconto dell'emozione della maratona di Barcellona!

giovedì 31 gennaio 2013

Tra galaverna e risaie ghiacciate

Ciao a tutti,
avevo promesso un post con le mie sensazioni dalla Mezza Maratona di San Gaudenzio, corsa domenica a Novara. Ed eccolo qua. Nessun dubbio: una gara speciale per me, visto che in questa prova sono finalmente sceso, al terzo tentativo su questa distanza, sotto l'ora e mezza, stabilendo anche il nuovo personale.
Uno dei ricordi più belli che sicuramente porterò con me è l'immagine delle risaie novaresi nel gelo, separati da canali ghiacciati e alberi ricoperti dalla galaverna. E suggestivo è stato sicuramente il fiume di runners che si è riversato a Novara e nelle campagne ad essa circostante: una lunga colonna di più di mille atleti ha scaldato il clima veramente rigido di domenica.

1h28'51'', nuovo record personale sulla mezza maratona!

L'organizzazione dell'evento è stata ottima: ampio parcheggio a disposizione di atleti e tifosi, il palazzetto dello sport a disposizione dei runner per potersi cambiare, nonchè punto di riferimento per il ritiro dei pettorali e dei pacchi gara. E soprattutto caldo locale nel quale ripararsi dal freddo a fine gara! Uscire dal palazzetto quando la temperatura è prossima agli zero è stato terrificante ed il primo pensiero è stato quello di iniziare al più presto la gara. Per quanto uno possa scaldarsi bene nel pre-gara i primi momenti di impatto con l'aria gelida sono tremendi. Mai come questa volta ho sperato che lo start della gara arrivasse presto!
Un bel ricordo ha attraversato la mia mente dopo meno di un chilometro: ci ero passato nel riscaldamento pre-gara ma subito non avevo realizzato: stavo correndo di fronte al "Silvio Piola" di Novara, lo stadio del Novara Calcio! La mente è subito andata indietro di nove mesi, al 29 aprile 2012 quando, con Andrea e i ragazzi dello Juventus Club DOC Fossano, assistemmo alla vittoriosa trasferta di campionato della Juventus, uno 0-4 proprio ai danni del Novara.
Ma poi si pensa solo più a correre, con un occhio sempre al cronometro: il mio obiettivo è scendere sotto l'ora e mezza, per riuscirci devo mantenere un passo costantemente sotto i 4'16'' a chilometro. Per farlo uso una tattica classica, agganciarsi al pacer dei 4'15''.

Novara, ore 9.30: parte la 17°edizione della Mezza Maratona di San Gaudenzio.

Questo per circa dieci chilometri, poi mi stacco superandolo. Sto bene, sento le mie gambe che ne hanno a volontà, e allora inizio come mia consueta tradizione fare una seconda parte di gara a ritmo decisamente superiore rispetto alla prima. E allora, via con i sorpassi: credo di averne fatti una trentina circa, una volta superata la metà gara. Una volta trovata la lepre giusta, un runner di nome Carlo, restare al giusto ritmo è stato (lo posso dire, ora!) un gioco da ragazzi. Ed è stata inoltre una enorme soddisfazione poter chiudere gli ultimi chilometri ad un ritmo da paura. Il diciannovesimo chilometro a 3'59'', l'ultimo a 3'53''...che roba! E con Carlo, ci siamo incoraggiati fino agli ultimi metri prima del traguardo di Viale Kennedy: facile da dirsi, ora, ma che fatica, gli ultimi cinquecento metri. Sempre i più duri. Tagliata la linea d'arrivo, prendi la medaglia e scappa di fretta nel palazzetto, il freddo incombe sul mio corpo sudato!
Il tempo finale, 1h28'51'' (dato ufficiale, in realtà il mio cronometro mi segnalava sette secondi in meno) non poteva che rendermi decisamente soddisfatto. Non solo sotto l'ora e mezza, addirittura un minuto in meno.

La cupola della Basilica di San Gaudenzio, simbolo di Novara.

Durante l'ultimo chilometro è avvenuto un episodio curioso, il quale mi ha fatto perdere ritmo e molto probabilmente secondi.
Premetto: non ho pregiudizi nei confronti dei meridionali, specie avendo un sacco di amici e colleghi che lo sono. Però di fronte a certe scene mi sale una notevole quantità di nervosismo.
A circa 1500 metri dall'arrivo vedo inserirsi lungo il percorso un SUV enorme, lunghissimo. Nella mia mente già penso: "E questo che cazzo ci fa qua???". Ma è distante qualche metro, non dà fastidio. "Lui va piano ma comunque io non ho un motore nelle gambe, ma solo muscoli e pure affaticati, quindi chissene" penso in quel momento. Dopo una curva rallenta decisamente e me lo ritrovo molto più vicino. Fino ad una rotonda quando, incurante di guardare negli specchietti, per poco non centra sia me che Carlo, ma solo grazie ad un nostro pronto ma brusco movimento verso destra. Inevitabile la mia reazione: "Cavolo fai coglioneeeee!!!". Ed è in quel momento, già arrabbiato per aver corso il rischio di buttare via una gara fin lì fantastica, che mi sento urlare insulti a sproposito in tipico dialetto terrone. Tra l'altro, di fronte a vigili che chiamarli ebeti è probabilmente un complimento. Pazzesco, uno è nel torto più marcio e ha ancora il coraggio di protestare.

Occhiata al cronometro in vista della linea di arrivo...

Quest'ultima mezza maratona è un ottimo viatico in vista di Barcellona. Il tempo realizzato domenica è ottimo e dovrebbe permettermi di ambire a restare sotto le 3h20' sulla distanza della maratona. Bisogna però considerare che questa mezza maratona era dotata di un percorso perfetto per stabilire un personale, praticamente piatta come un tavolo da biliardo, se non fosse per due brevissimi strappi rappresentati da altrettanti ponticelli sul torrente Agogna. Mentre a Barcellona il percorso è un saliscendi continuo. Al contempo, il tempone è arrivato in piena fase di carico in vista della maratona di marzo. E quindi, con muscoli stanchi. Bene, direte.
E invece no, l'imprevisto è sempre dietro l'angolo: da lunedì il dorso del mio piede destro è in sofferenza e pare anche leggermente gonfio. Martedì ho dovuto interrompere l'allenamento dopo quindici chilometri per evitare guai peggiori. Non dovrebbe crearmi noie di rilievo in vista della prossima gara (la Mezza Maratona Internazionale delle Due Perle, in programma domenica a Santa Margherita Ligure: dettagli in post futuri) ma è un problema che spero si risolvi in fretta dato che subire un rallentamento nella preparazione non è affatto ciò che serve. Ho paura che il problema provenga da una scarpa allacciata in maniera troppo stretta. Sono abituato a soffrire, ma dover correre una seconda parte di maratona tra dolori atroci non è che mi ispiri molto come idea. Vedremo cosa riserva il futuro...con quest'ultima nota vi saluto e vi auguro buona serata!
Stefano

P.s.: Ringrazio AndòCorri e Podisti.net per le foto presenti in questo post.

domenica 27 gennaio 2013

Novara, 27/01/2013: NUOVO PERSONALE SULLA MEZZA MARATONA!!!

Ci speravo, ci credevo prima, ci ho creduto durante, ho realizzato dopo.
Ebbene si, ce l'ho fatta a migliorare il personale sulla mezza maratona, e di quasi due minuti!!! Che spettacolo: 191esimo assoluto (su 1052), 184 maschile e 14esimo di categoria con il tempo di 1h28'51"...che gioia!!!
I hoped, I believed on it before, I believed in the meanwhile, I realized after.
Yes, it has, I have improved my best personal on the half marathon, and almost two minutes less!!! What a spectacle: 191th position (out of 1052 runners), 184th between male athletes and 14th in my category with final time 1h28'51''...what a joy!!!

Il cartello con i risultati parla chiaro: sotto l'ora e mezza!

Vi aspetto domani su A spasso con i Giganti per un post dettagliato sulla gara di oggi!
Buona domenica, a presto!
I'm waiting for you on A spasso tra i Giganti for a detailed post on today's race!
Have a good Sunday and see you soon!
Stefano

sabato 26 gennaio 2013

Mezza Maratona di San Gaudenzio, il percorso

Ciao a tutti,
questo radioso pomeriggio è da me dedicato al riposo totale, in vista della prossima gara in programma, la 17°edizione della Mezza Maratona di San Gaudenzio, che avrà svolgimento domani a Novara.
Hi everybody,
I want to dedicate this wonderful afternoon to total relax, with regard to the next race in my plan, the 17th edition of the Mezza Maratona di San Gaudenzio that will be raced tomorrow in Novara.

Lo skyline di Novara con l'imponenza del massiccio del Monte Rosa sullo sfondo.

I presupposti per fare una bella corsa ci sono tutti. Le previsioni meteorologiche sono al momento positive: nessuna precipitazione (al massimo un po' di nebbia) e temperature sopra lo zero. Per essere il 27 gennaio direi che c'è da leccarsi le dita. Il percorso è un tavolo da biliardo lungo 21 chilometri all'interno di un territorio dominato dal paesaggio tipico della risaia. Tutto fa ben sperare. Il mio obiettivo dichiarato è quello di migliorare il personale sulla mezza maratona, 1h30'35'' fatto segnare a Una Corsa da Re, il 14 ottobre 2012 a Venaria Reale. E magari migliorarlo scendendo sotto l'ora e mezza.
I'm seeing good assumptions for a good race. Weather forecasts are positive at the moment: no rain or snow (at maximum some fog) and temperature above zero. It's the 27th of January, and I have to suck my toes. The race is a 21 km-billiard table into a panorama dominated by rice paddies. This give me hope. My declared objective is lower the personal best on the half marathon distance, 1h30'35'' done during Una Corsa da Re, on 2012, 12th October in Venaria Reale. And maybe, why not, improve it stopping the chronometer before one hour and a half.

Il percorso della Mezza Maratona di San Gaudenzio, edizione 2013, visto dalle immagini satellitari di Google.

Sono confortato dal fatto che il percorso, rispetto a quello incontrato a Venaria Reale è decisamente meno nervoso (sicuramente non ci sono gli strappi micidiali che sono presenti all'interno del Parco La Mandria) ed inoltre si svolge su terreno asfaltato al 100%, quindi con maggiore grip a terra. Dall'altro canto, le condizioni meteo di ottobre erano migliori; ero in forma strepitosa, praticamente pronto per correre la maratona; in più, trovare la cosiddetta lepre dopo 10 chilometri di corsa ha favorito non poco.
Questa corsa arriva nel bel mezzo della preparazione atletica in vista di Barcellona e potrei essere un po' condizionato dalla stanchezza patita in questi ultimi giorni. Un po' ci penso...però, mi piace anche pensare che in fondo la corsa è divertimento, e allora facciamola questa mezza maratona, divertiamoci e aggiungiamo un piccolo mattoncino al percorso che fra cinquanta giorni mi porterà alla Zurich Maratò de Barcelona!
Buon weekend a tutti!
I'm relieved the race, if compared with Venaria Reale's one, is strongly less nervous (there aren't for sure the hard rides present inside the Parco La Mandria) and moreover the road is 100% asphalted, so with better grip on the ground. From the other side, the weather conditions found in October were better; I physically was in fantastic condition, ready for the marathon; for more, to find the so-called "hare" after 10 kilometers of race gave me an important hand.
This race happens in the heart of the preparation for Barcelona and I could be a little bit conditioned by the fatigue suffered in this week. I think about these considerations... but, I like to think that, at the end, running is fun, so... do that half marathon, let's have fun and put another little brick to the trip which will bring me in fifty days to the Zurich Maratò de Barcelona!
My best wishes of nice weekend to everybody!
Stefano

venerdì 25 gennaio 2013

Stamattina, fiacchi. Domenica...

Un po' stanchini, si.
Poche sensazioni positive... gambe stanche, fiato corto, tempi alti. Sarà la stanchezza di una settimana molto intensa su tutti i fronti? Saranno le strade gelate? Sarà la sensazione sgradevolissima di correre con il tè che balla il twist nello stomaco? Non lo so. Ancora una sessione in palestra oggi pomeriggio e poi 36 ore di riposo prima della prossima gara. Si ricomincia infatti con le gare di un certo livello: domenica mattina sarò a Novara per la 17°edizione della Mezza Maratona di San Gaudenzio. Dove spero, favorito da un tracciato pianeggiante, di poter finalmente scendere sotto i novanta minuti sulla distanza di 21,097 chilometri.
Am I a little bit tired? Yes.
I have few positive sensations... tired legs, short of breath, high times. Could it be the fatigue of an overall intense week? Could it be the fault of the icy roads? Could it be the terrible sensation of the running with tea dancing on the stomach? I don't know. I've one more gym training on this afternoon, then I'll have 36 hours of relax before next race. It's time to restart with high livel race: Sunday morning I'll be in Novara for the 17th edition of the Mezza Maratona di San Gaudenzio. Where I finally hope to run the distance of 21,097 kilometers under ninety minutes, favoured by a very flat route.

...no comment!

Per ora, regalo a tutti i lettori un'altra immagine, relativa alla campagna Adidas "Runners, yeah, we're different" che chi corre condividerà alla grande. Perchè è una situazione tipica degli allenamenti invernali...
A presto,
For the moment, I want to gift a new picture connted to the Adidas advertising campaign "Runners, yeah, we're different" that runners will agree. Since it's typical situation which happens during winter trainings...
See you soon,
Stefano

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...