Visualizzazione post con etichetta "Meine schöne Stadt". Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta "Meine schöne Stadt". Mostra tutti i post

sabato 13 maggio 2017

Meine schöne Stadt vol.9

Niente da dire.
Quando la primavera vuole uscire, lo fa con forza (e soprattutto lo fa in rosa)! Che tu sia finalmente benvenuta, cara stagione così tanto attesa.
 
Willkommen Frühling

venerdì 28 aprile 2017

Meine schöne Stadt vol.8

Quando a primavera inoltrata ti svegli e la temperatura oscilla tra zero e cinque gradi...
Quando non si può uscire senza indossare una giacca invernale...
Quando aprendo la porta di casa è tremendo l'impatto dell'aria fredda sul volto...
Quando il sole lo vedi ad intermittenza (e quando non c'è viene giù qualche fiocco di neve)...
Quando uscendo per recarti a lavoro ti accorgi che ti servono guanti e berrettino...
Quando è aprile e nel sud della Germania scendono centimetri di neve...
...non resta che sperare che la primavera intravista ad inizio aprile tornerà! Perché così fu: caldo, sole e alberi in fiore non sono un'utopia a Schweinfurt!


Tre settimane fa in Franconia. Grazie al sole e ad un caldo che era un bell'antipasto di estate, uno dei tanti piccoli parchi di Schweinfurt si è colorato con le delicate tonalità della primavera. Questo, a due passi da casa nostra, è uno degli angoli più incantevoli di Schweinfurt in primavera.
Con l'auspicio che questa ritorni presto a fare capolino in Franconia!
Bis bald!
Stefano

domenica 16 aprile 2017

Meine schöne Stadt vol.7

Se il Natale rende la Germania un luogo unico, speciale... a Pasqua si rischia di fare ancora di meglio. Guardando alla mia città, soprattutto nel piccolo quartiere di Zürch, la Pasqua diventa l'occasione per tornare ad addobbare le pittoresche vie in lastricato. Come? Tappezzandole di uova dipinte di tutti i colori possibili ed immaginabili.
La Pasqua, a Schweinfurt - e nel resto della Baviera - è la scusa per tornare a distribuire allegria, per colorare le città dopo i mesi invernali. Che tutto possono essere tranne che colorati...

Le uova di Zürch

A presto! (e buona Pasqua - per chi ci crede)
Stefano

sabato 8 aprile 2017

Meine schöne Stadt vol.6

Quando arrivai a Schweinfurt era un edificio storico in via di restauro. Sono trascorsi gli anni, sono passati i cantieri, sulle mura e nella piazza circostante, si sono alternate le chiusure delle strade, ma alla fine si è rivelato. Il vecchio arsenale di Schweinfurt, la Zeughaus per chi vive in questa città, l'edificio di fine Rinascimento che per oltre due secoli fu l'armeria cittadina, torna a risplendere di luce propria. Il bianco nelle sue pareti, in queste limpide giornate di inizio primavera, è come un monito. Passarci di fianco, in bici tornando a casa, o passeggiando con la borsa della spesa colma, è sempre un piacere.

La rinascimentale Zeughaus di Schweinfurt

venerdì 24 marzo 2017

Meine schöne Stadt vol.5

Adoro i dettagli. Soprattutto quelli che scopri dopo tanto tempo che vivi in un luogo. Soprattutto quelli che lasciano una traccia di stupore.
Forse è per queste piccole cose che, in fondo, anche in una città come Schweinfurt non mi annoierò mai. Forse è per queste piccole cose che mi dispiacerà lasciarla un giorno, e ritrovarla prima o poi.

Particolare del Rathaus di Schweinfurt

giovedì 23 febbraio 2017

Meine schöne Stadt vol.4

Una domenica di febbraio con un po' di sole e qualche grado in più sono gli ingredienti base per una passeggiata che inizia dal centro città e ci porta su colline dalle quali la città stessa viene abbracciata con un semplice colpo d'occhi. Il verde è ancora spento, perché questo, della primavera, è solo un accenno. Il cielo non vuole ancora svestirsi di quella tipica foschia invernale. L'unica macchia di colore intenso rimane il trenino della Deutsche Bahn che collega Schweinfurt a Bamberga. Ma il panorama dal Bismarckhöhe, poco oltre la tenuta vinicola del Peterstirn, è di quelli che non deludono, mai, in qualsiasi stagione dell'anno.
Appena sopra i vigneti più prestigiosi di Schweinfurt, l'occhio cade sull'altro patrimonio della città, le colline che la circondano a sud. E verso oriente, il serpeggiante corso del Meno, il castello del Mainberg e la placida Schonungen. Basta già, in attesa dei più vividi colori di estate ed autunno.

Vista sul Meno dal Bismarckhöhe

Bis bald!
Stefano

sabato 4 febbraio 2017

Meine schöne Stadt vol.3

In queste giornate di inverno, a Schweinfurt, ci sono due vantaggi. Il primo è che quando il cielo è sereno, sgombro dalle nubi, è di una limpidezza totale: l'aria è leggera e la luce bassa sembra proprio fatta apposta per essere respirata. Il secondo è che... quando tramonta, tramonta proprio dietro il fiume!
Transitavo qualche giorno fa, in automobile, su uno dei due ponti che dividono la mia città dalla sua area industriale. Un cerchio di luce pronto a "rinfrescarsi" all'orizzonte, gettandosi nelle gelide acque del Meno. Mi sono detto «qui ci devo tornare». Mi appunto l'ora, perché quel sole che tramonta in un Meno dai colori infuocati non è uno spettacolo al quale siamo abituati regolarmente. Detto fatto, il giorno dopo, ecco che mi presento sul Maxbrücke dotato di macchina fotografica. Per fissare un tramonto che rivedremo nel 2018...

Un sole pronto a rinfrescarsi

Bis bald!
Stefano

venerdì 27 gennaio 2017

Meine schöne Stadt vol.2

Sono i giorni del gelo. Del gelo più totale. Così assoluto che pure un fiume imponente come il Meno, dalla lunghezza di oltre cinquecento chilometri e dal bacino idrografico paragonabile per grandezza a quello dell'Adige, si ricopre di ghiaccio. Ghiaccio che blocca ogni oggetto che prima galleggiava, dal rametto alla nave turistica.
Le navi mercantili si riscoprono navi rompighiaccio e lasciano una scia di "iceberg" sulla superficie del Meno. Dove non transitano, allora il fiume diventa un piccolo regno dei ghiacci, un Artico in miniatura.
Il bianco del ghiaccio, il freddo in grado di "immobilizzare" la corrente del fiume: questo è il gennaio della mia città.

La Schweinfurt ghiacciata

domenica 4 dicembre 2016

Meine schöne Stadt vol.1

Ogni tanto mi guardo attorno, quando mi trovo tra le vie della mia città, e mi sorprendo a riscoprirmi felice di vivere a Schweinfurt. Questa città un po' bistrattata, in quanto città di industria e meno di turismo e cultura, in quanto l'alacrità dei suoi abitanti supera di gran lunga la loro vivacità, è una dei pilastri della felicità di un cittadino italiano residente in Germania. Schweinfurt è una bella cittadina, un bel posto dove vivere. L'ho sempre saputo da subito, me ne sono accorto nuovamente una sera di novembre, tornando a casa dopo aver fatto la spesa per il fine settimana. Un angolo di Schweinfurt mi è apparso ai miei occhi in tutta la sua bellezza. Così grande che mi sono sentito in dovere di accelerare il passo, tornare a casa per prendere con sé macchina fotografica e treppiede, per immortalare quel momento. Così ho fatto e questo è il risultato.

Effetto superluna su Schweinfurt

Ed è così che voglio presentare quello che è il lato più bello di Schweinfurt, nelle fotografie dei suoi angoli più significativi. La mia città è una bella città.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...