Dopo Würzburg, anche Rothenburg ob der Tauber sta diventando una località irrinunciabile per i nostri fine settimana all'insegna dei mercatini natalizi. Anche quest'anno ci siamo recati nella perla della Franconia, nonché la cittadina più celebrata lungo la Romantische Straße, per i tradizionali Christkindlmarkt. E lo facciamo in una incredibile giornata di sole e di "caldo", data la stagione invernale. Mai, nelle mie precedenti cinque visite a Rothenburg avevo trovato un cielo così sereno. Non sarà che il preludio ad una giornata meravigliosa di festa.
| Io e l'orso gigante |
Anche quest'anno, Rothenburg ob der Tauber si conferma l'equivalente di Norimberga, quanto a spettacolarità, non delle bancarelle ma delle vetrine. Il fasto negli addobbi è quasi sfrenato e sono i negozi più famosi a trainare tutti gli altri. Quelli di peluche, per esempio, ma soprattutto Käthe Wohlfahrt: è la catena di oggetti e addobbi natalizi più famosa di Germania - e presente in tutta la Germania - a catalizzare gli sguardi ammirati dei turisti, che si fermano anche per minuti ad ammirare le vetrine dei tre/quattro locali che Käthe Wohlfahrt usa per esporre la sua bellissima merce. Merce che equivale, questo si, ad un'opera d'arte. Alcuni carillon e qualche presepio valgono assolutamente la cifra (elevata) da sborsare per portarsi a casa l'oggetto.
| Handwerkkugeln |
Dopo due anni di coda di fronte al negozio principale di Käthe Wohlfahrt, di code all'interno del negozio stesso e di bailamme generale - perché negli spazi ristretti di questo magico mondo in periodo natalizio non può che esserci caos... - abbiamo rinunciato ad un giretto nel negozio più conosciuto di Rothenburg ob der Tauber, per concentrarsi sugli altri negozi del paese e sulle bancarelle del Christkindlmarkt, che quest'anno circondano la restauratissima Marktplatz ed occupano anche alcuni spazi del Rathaus: qui trovano spazio i lavori di bravissimi artigiani della zona: palle di Natale fatte a mano, statuine per il presepio scolpite nel legno di ulivo, utensili di cioccolato (così belli che mangiarli sarebbe un peccato) sono solo alcuni esempi.
| Una sobria vetrina di Käthe Wohlfahrt |
E ovviamente non ci facciamo mancare il meglio dell'enogastronomia locale da mercatino di Natale, incuranti degli assembramenti di folla di fronte ai distributori di salsicce e vino. Bratwurst, con o senza pagnotta, Pommes, gebrannte Mandeln, Glühwein e il pranzo è servito.
Fermandosi per qualche minuto, notiamo qualche differenza con gli anni scorsi: se i cinesi e i giapponesi abbondano come sempre a Rothenburg ob der Tauber, ci sono invece pochissimi italiani e molti inglesi/americani. Già, non è l'Immacolata, non ci sono ponti, mentre da oltreoceano si viene in Europa per respirare una bella boccata di atmosfera natalizia. Dove, se non nel paese più natalizio di tutta la Germania?
| Salutiamo anche quest'anno la Marktplatz... |
Bis bald!
Stefano
Nessun commento:
Posta un commento